CHIESA DI CRISTO RE - Venezia - Casa madre
_550x412.jpg)
Carissime amiche e amici, dopo la pausa natalizia e carnevalesca, ci ritroviamo all’inizio Di questa nuova Quaresima… Nuova? Eh sì, non è mai uguale alla precedente: il Rito è uguale ma noi cambiamo e, quindi, cambia il nostro modo di vivere lo stesso Rito. E questo è molto bello perché lo comprendiamo sempre più profondamente, si assimila con la nostra vita (proprio come i nutrimenti di cui ha bisogno il nostro corpo, così la nostra fede), ci fa crescere e maturare come persone credenti.
Ma veniamo alla nuova serie di post…
Dall’Incarnazione alla Passione e Resurrezione: i tre misteri di Gesù che contempliamo e che sono raffigurati plasticamente anche nella nostra chiesa di Venezia.
Il nostro tour virtuale, dunque, continua scoprendo tutti i segni della Quaresima, fino ad arrivare all’evento straordinario che ha cambiato la storia dell’umanità: la Pasqua di Resurrezione di Gesù.
Curiosità: “cambiamento” deriva dal greco kàmbein, kàmpetin che significa curvare, piegare, girare intorno. Si rappresenta con l’atto del camminare, perché indica lo spostamento da un luogo a un altro; indica la progressione (che non sempre è lineare), lo sviluppo di un pensiero, di un’azione… La Quaresima è tempo favorevole di “metanoia” che significa proprio questo cambiamento profondo.
Buon cammino!